PAOLO PATRIGNANI

Chitarra Rock-Blues, Soul-Funk, Fusion, Jazz elettrico Direzione didattica  

Chitarrista ed insegnante di fama nazionale, da oltre un ventennio opera in un ambito stilistico che spazia tra rock – blues, pop, soul, funk, e maggiormente fusion,  jazz elettrico ed etno jazz.

Il repertorio proposto dai suoi progetti è composto da brani originali pubblicati da BMG – Ricordi – Universal – Carisch- Hal Leonard, RockEstra

Nel corso della sua carriera ha collaborato con musicisti di fama mondiale, tra i quali spiccano Mike Stern, Scott Henderson, Alain Caron, Bob Franceschini. Preziose opportunità, collaborazioni artistico-musicali e registrazioni che, a partire dall’ambito didattico, lo hanno portato a vantare circa 100 apparizioni in pubblico al fianco dei grandi maestri della fusion moderna.

Ha studiato negli USA con musicisti di fama internazionale quali: Mike Stern (chitarrista del mitico Miles Davis), Wayne Krantz (che ha militato nelle bands: Steely Dan, Steps Ahead, Carla Blay,Billy Cobham), Steve Khan (che ha collaborato con i Becker Brothers), Mike Longo (al piano al fianco di Dizzy Gillespie), Leni Stern (insigne chitarrista compositrice, moglie di Mike Stern), Charlie Banacos (noto didatta americano conosciuto nell’ambiente jazzistico mondiale per aver dato il suo apporto alla formazione musicale di affermati jazzisti di fama internazionale).

Durante la sua carriera didattica ha insegnato in numerose scuole della capitale e dell’hinterland romano.

Dal 2001 è direttore didattico e gestisce, a Roma, la scuola di musica Ladybird Project.

Nel 2016, l’etichetta RockEstra pubblica “Tales From The Wind”, una raccolta di brani inediti che vedono la partecipazione straordinaria di Mike Stern, Alain Caron, Bob Franceschini e tanti artisti di altissimo calibro.

Nel 2014 esce “Scuola di Fraseggio”, un metodo didattico e un DVD pubblicato da Carisch. Nel novembre 2001 pubblica “Oltre l’arpeggio” prodotto dalla BMG-RICORDI. Nel luglio 2004 è ingaggiato ancora dalla BMG Publications per la realizzazione di  “Provaperta”, metodo play-a-long con CD allegato, realizzato con l’apporto della sua band. L’opera didattica è pubblicata con il prestigioso marchio Ricordi nel giugno 2005. Tutte  le  produzioni didattiche sono ora  distribuite dal prestigioso marchio internazionale Hal Leonard.

Dal ‘97 collabora con “Chitarre”, rivista musicale diffusa su tutto il territorio nazionale, per la quale per anni  ha scritto con cadenza mensile una rubrica denominata “Improvvisazione consapevole”; sempre per la stessa rivista ha effettuato reportages didattici intervistando musicisti di fama internazionale. Dal 2005 collabora con la rivista Axe curando rubriche didattiche, trattando, esemplificando e sviluppando il programma didattico illustrato da Stern e Franceschini in occasione dei clinics precedentemente effettuati. Collabora con The Music Magazine (pubblicazione prodotta e distribuita dalla Cicala Dragoni Caserta).

Alla guida del suo gruppo ”Ladybird Project”, ha tenuto numerosi stages didattici e concerti in tutto il territorio nazionale, sponsorizzato da aziende produttrici e distributrici di strumenti musicali quali: Peavey, Roland, Jackson, Takamine, Ashdown, Orange, G & L guitars, Trace Elliot, Aramini Strumenti Musicali, General Music, Dogal Strings, Master Music, Randall, Heritage guitars attualmente  è endorser Framus – Eko (Esound).

Partecipa al DISMA Music Show edizione 2000 2001 2003 2004,2005 2006 (esposizione nazionale degli strumenti musicali organizzata dall’Ente Fiera di Rimini), “Sound Expò ” di Verona, Second Hand Guitars ad Ancona, Nel dicembre 2005 tiene due clinics didattici intitolati “Suonare il blues minore nello stile di Mike Stern”; i due eventi sono commissionati dalla Dogal Strings di Venezia e da Yamaha .

Negli anni ‘90 è leader dei “Con-Fusion” gruppo pop vocale il cui sound è caratterizzato da contaminazioni jazz e funky; con questa band registra “Spray”, un concept album ispirato a tematiche ambientali. Con questa formazione partecipa a Jeans 2 ed il Meglio di jeans       (Rai 3) oltre ad altre trasmissioni televisive e radiofoniche su reti private. Partecipa, sempre con le sue esibizioni live e le sue lezioni-concerto, a numerose rassegne ed eventi musicali tra i quali: “Tu musica divina” (Roma Palazzo delle Esposizioni) F.U.K. (Aarush, Danimarca), Atri blues.

Nel corso degli anni 2003-2004-2005 tiene concerti e clinics didattici, a cadenza mensile, presso la Palma Jazz Club di Roma. Si è esibito in clubs e festival jazz.

PUBBLICAZIONI E TUTORIAL

CONOSCIAMOCI MEGLIO